
Perchè comprare casa a santa margherita di pula
Perchè mai una persona dovrebbe comprare una casa a SantaMargherita di Pula?
Forse perchè si troverebbe in uno dei litorali più belli della Sardegna meridionale, oasi per vacanze all’insegna di calma e relax, a poche decine di chilometri da Cagliari, ma lontano da spiagge affollate e stress.
Sabbia morbida e dorata che si immerge in acque basse, tiepide e limpide per quasi dieci chilometri, questa è Santa Margherita, perla del sud Sardegna e simbolo di Pula, che si estende verso ovest sino a un’altra meraviglia isolana, la costa di Chia(nel territorio di Domus de Maria).
La lunga serie di baie e spiagge che forma il litorale di Santa Margherita di Pula prende nome dalle varie zone che vi si affacciano, che a loro volta ospitano resort tra i più lussuosi e rinomati in Sardegna, meta ogni anno di personaggi dello spettacolo, del cinema, dello sport e dell’alta finanza.
Si accede alle spiagge lungo le numerose stradine che fiancheggiano gli hotel, o passano in mezzo a pinete in cui si nascondono insospettati condomini, ville e appartamenti vacanze.
Luoghi indimenticabili, insenature con lingue di sabbia bianchissima, una costa battuta dal vento, fondali trasparenti fanno di S. Margherita di Pula un luogo amato, anche in autunno e in inverno, dagli appassionati di surf, di snorkeling, di pesca subacquea, o di attività all’aperto.
Nora, Sant’Efisio e su Guventeddu
Chi ama le passeggiate nella natura può esplorare i viali alberati che portano a Nora e scoprire i resti dell’antica città fenicio-punica e poi romana nel Parco archeologico di Nora, la spiaggia e la chiesetta di Sant’Efisio, la spiaggia de su Guventeddu, apprezzata da chi pratica il kite surf e wind surf, e infine la laguna di Nora, un sistema di canali e piccole isole che ospita una rigogliosa vegetazione mediterranea e molte specie di uccelli. Infine a pochi passi da Santa Margherita non manca la movida pulese, con eventi e aperitivi in piazza del Popolo e piazza di Chiesa

In quest’area verrai indirizzato al sito del Comune di Pula per avere tutte le informazioni su questa località.
Clicca per Accedere

In quest’area verrai indirizzato alla pagina di Nora per avere tutte le informazioni su questa località.
Clicca per Accedere